RESIDENCE BADESI

Prodotto nr.: AD23
Prezzo IVA esclusa: € 900,00
Prezzo (incluse tasse): € 990,00

RESIDENCE BADESI

 

Il prezzo include una settimana di pernottamento in appartamenti da 4 a 6 posti letto

il prezzo non include la quota iscrizione e i consumi in loco.

 

 

Tessera Club: settimanale e obbligatoria, dal 21/5 al 24/9, a persona € 38,00, (bambini 0/4 anni esclusi);
Forfait consumi: settimanale e obbligatorio per consumi energetici, biancheria letto/bagno con letto matrimoniale pronto all’arrivo, € 30 per persona (bambini 0-4 anni esenti);
Pulizia finale: obbligatoria, € 50 ad appartamento (angolo cottura a cura del cliente, con addebito di € 30 in caso di mancata pulizia);
Servizio spiaggia: supplemento obbligatorio di € 50 a settimana per appartamento;
Cauzione: € 100 ad appartamento restituibili a fino soggiorno.

Quota iscrizione tour operator da € 35 a € 50 da pagare all'atto della prenotazione.

 



COSTI FACOLTATIVI

Letto aggiunto: 5°/6° letto in Bilo 4, € 50 a settimana, da richiedere alla prenotazione;
Bambini 0-2 anni: noleggio culla facoltativo € 30 a settimana, da richiedere alla prenotazione;
Biancheria extra: (ulteriori cambi facoltativi): € 10 per letto matrimoniale e € 8 per letto singolo, kit da bagno € 10 per persona, (da cucina non disponibile);
Animali: ammessi di piccola taglia con supplemento di € 50 a settimana (escluso spiaggia e locali comuni).
Transfer: per tratta, da/per porto/aeroporto Olbia € 105 da 1 a 3 persone, € 160 da 4 a 8 persone, € 260 da 9 a 13 persone, da/per porto/aeroporto Alghero/Golfo Aranci € 110 da 1 a 3 persone, € 170 da 4 a 8 persone, € 215 da 9 a 13 persone (supplemento 20% dalle 22:00 alle 24:00).

 

 

 

VILLAGGIO
Di nuova costruzione, nelle immediate vicinanze del centro di Badesi, è costituito da unità residenziali a schiera su due o tre livelli.
Gestito in formula club, mette a disposizione una serie di attrezzature sportive e di animazione.

SPIAGGIA
Il residence dista circa 2 km dalla spiaggia di sabbia attrezzata di Badesi, collegata con servizio navetta ad orari stabiliti.
Servizi mare obbligatori a pagamento (vedre costi in loco).

APPARTAMENTI
170 appartamenti, tutti con ingresso indipendente, angolo cottura, servizi con doccia e phon, cassaforte, tv.
TIPOLOGIA: Bilocale 4 letti
Composto da: soggiorno/pranzo con divano letto doppio o letti singoli, camera matrimoniale, possibilità di 5° e 6° letto aggiunto con divano.

ANIMAZIONE
L’equipe organizza di giorno corsi collettivi di nuoto, tennis, aerobica, risveglio muscolare, acqua gym, step, ballo liscio, salsa, merengue e balli di gruppo, e intrattiene gli ospiti la sera con spettacoli e cabaret.
Molto curate le attività per bambini, con miniclub 4-10 anni con assistenti specializzati per giochi di ruolo e di società e avviamento agli sport, e junior club 11-17 anni con attività specifiche, corsi sportivi, laboratorio di cabaret.

ATTREZZATURE SPORTIVE
Con uso gratuito: piscina, campo polivalente tennis/calcetto, beach volley, sauna dal lunedì al venerdì.

SERVIZI COMUNI
Ricevimento 9:00-13:00 e 16:00-20:00, ristorante, bar, parcheggio interno incustodito.
Accettate le principali Carte di Credito.

TESSERA CLUB
Include: navetta da/per la spiaggia, uso delle attrezzature sportive come sopra specificato, animazione e miniclub.

ANIMALI
Su richiesta ammessi di piccola taglia, escluso spiaggia e locali comuni, a pagamento (vedere costi in loco).

COME ARRIVARE
IN AUTO: Porto Torres/S.Teresa di Gallura
IN NAVE: Porto Torres 56 km
IN AEREO: Aereoporto di Olbia/Alghero 85 km

INIZIO/FINE SOGGIORNI
Da sabato a sabato, con arrivi dalle ore 17.00 alle ore 20.00 e partenze entro le ore 10.00.

 

 

STORIA E TURISMO
Badèsi (in gallurese Badèsi) è un comune di 1.853 abitanti della provincia di Olbia-Tempio.
Posto su una collina dalla quale si gode un bellissimo panorama, Badesi ha origine nel XVIII secolo, quando faceva parte del feudo della Gallura.
Il centro abitato principale degrada dolcemente su un\' altura dalla quale lo sguardo spazia sulla pianura sottostante e su tutto il golfo dell\'Asinara fino alla Corsica.
Parte del feudo di Gallura, Badesi nacque presumibilmente nel 1700 in seguito allo stanziamento di alcuni nuclei familiari imparentati da cui discendono le odierne famiglie della cittadina accomunate dal medesimo cognome.
Si spiega forse così l\'incredibile ricorrenza di tali cognomi (Stangoni, Carbini, Oggiano, Sanna e Fara).

Il toponimo del borgo deriva probabilmente dal logudorese \"Badu\", termine dialettale che significa guado, e probabilmente è riconducibile al fatto che presumibilmente gli abitanti erano soliti guadare il vicino fiume Coghinas.
Il 20 ottobre del 2002 si è tenuto a Badesi un referendum popolare con il quale i cittadini hanno espresso la volontà di aderire alla nuova provincia di Olbia-Tempio.

ECONOMIA DI BADESI
L\'economia di Badesi si incentra soprattutto sull\'agricoltura e sul turismo balneare.
L\'economia di questo angolo di Gallura è infatti tutt\'oggi principalmente agricola di tipo vitivinicolo, favorita dalle dune di sabbia con ginepri attorno a una fertile pianura alluvionale del fiume Coghinas.
Il turismo rappresenta però un settore in rapida espansione, merito anche della bellezza della lunghe spiagge di sabbia finissima.
 

 

 

GLI ARRIVI SONO PREVISTI DALLE 15.00 ALLE 18.00

IN CASO DO RITARDI SI PREGA DI CONTATTARE LA STRUTTURA ENTRO LE ORE 19

RILASCIO DELLE CHIAVI IL GIORNO DI PARTENZA ENTRO LE ORE 10.00

 

—————

Indietro